L’Italia contemporanea e il sistema de ll’informazione WH-F-FW-U2-LICON
Il corso è fondamentalmente articolato in tre sezioni. Nella prima verranno approfondite in particolare la genesi del giornalismo in Italia, la funzione assolta su questo fronte dalla città di Milano e l’evoluzione complessiva del sistema dell’informazione (stampa e radio), dalle origini fino alla metà degli anni Cinquanta, in parallelo con i cambiamenti economici, sociali, politici e culturali vissuti dall’Italia in questo stesso periodo; la seconda verterà invece sulla nascita e sullo sviluppo della televisione e dei suoi linguaggi, con particolare riferimento al ruolo e alla struttura politico-editoriale della RAI, alla successiva comparsa delle emittenti private e all’analisi delle principali svolte politiche e sociali che hanno caratterizzato la storia italiana, a cavallo tra anni Cinquanta e Ottanta; nell’ultima sarà infine riservato uno specifico focus alla complessa transizione politica degli anni Novanta, in parallelo con l’avvento della pay-tv e l’insorgere della rivoluzione digitale e informatica, destinata a incidere così profondamente sul profilo tecnico, culturale, semiotico e deontologico della professione giornalistica, da minacciarne la stessa sopravvivenza.
Grupa przedmiotów ogólnouczenianych
Poziom przedmiotu
Symbol/Symbole kierunkowe efektów uczenia się
Typ przedmiotu
Koordynatorzy przedmiotu
Efekty kształcenia
S1A_W05 - has a basic knowledge of man, in particular as an entity constituting social structures and the principles of their functioning, as well as operating in these structures
S2A_W05 - has extended knowledge about man as a creator of culture, deepened in relation to selected areas of human activity
Kryteria oceniania
Metodologia d’insegnamento
Tutti i temi saranno introdotti e affrontati inizialmente sotto forma di lezioni frontali, con l’utilizzo di file di testo e audiovisivi, prima di essere poi discussi in aula, nell’ambito di forum e piccoli workshop, animati da gruppi di studenti, che potranno contare sull’apporto di letture di approfondimento, messe a disposizione dal docente. Su questo fronte l’obiettivo è duplice: implementare la cifra interattiva del corso e mettere quindi gli studenti nella condizione di migliorare ed esercitare le proprie capacità espositive (public speaking).
Requisiti base: buona conoscenza della lingua italiana, scritta e parlata; buona capacità di lettura e approccio alle fonti scritte.
Criteri di valutazione:
a) Frequenza proficua alle lezioni e partecipazione attiva alle discussioni in aula
b) Brevi colloqui individuali, tesi a verificare la conoscenza di massima dei temi fondamentali affrontati durante il corso e la capacità di approfondirli con spirito critico, facendo tesoro delle discussioni di gruppo affrontate in aula e dei materiali didattici forniti dal docente.
Letture: appunti di storia del giornalismo, di storia dei partiti e dei movimenti politici e di storia dello sport e del giornalismo sportivo direttamente forniti dal docente, in un quadro di condivisione dei materiali didattici.
Praktyki zawodowe
n/a
Literatura
Bibliografia del corso:
• AA.VV. (2003), L’Italia repubblicana nella crisi degli anni Settanta. Atti del ciclo di convegni, Roma, novembre e dicembre 2001, Rubbettino, Soveria Mannelli
• AA.VV. (2014), L’Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi, Carocci, Roma
• Bergamini Oliviero (2006), La democrazia della stampa. Storia del giornalismo, Laterza, Roma-Bari
• Chiarenza Franco (2002), Il cavallo morente. Storia della RAI, Franco Angeli, Milano
• Colarizi Simona (1997), Storia dei partiti nell’Italia repubblicana, Laterza, Roma
• Crainz Guido (2005), Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni tra anni Cinquanta e Sessanta, Donzelli, Roma
• Garofalo Damiano (2018), Storia sociale della televisione in Italia 1954-1969, Marsilio, Venezia
• Gervasoni Marco (2010), Storia degli anni Ottanta. Quando eravamo moderni, Marsilio, Venezia
• Gozzini Giovanni (2000), Storia del giornalismo, Bruno Mondadori, Milano
• Isola Gianni (1998), L’ha scritto la radio. Storia e testi della radio durante il fascismo (1924-1944), Bruno Mondadori, Milano
• Lanaro Silvio (1997), Storia dell’Italia repubblicana. L’economia, la politica, la cultura, la società dal dopoguerra agli anni Novanta, Marsilio, Venezia
• Landoni Enrico (2009), Un periodico sportivo: “Il Calcio Illustrato”, in “Forme e modelli del rotocalco italiano tra fascismo e guerra”, a cura di Raffaele De Berti e Irene Piazzoni, collana “Quaderni di Acme” della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Milano n. 115, Cisalpino - Monduzzi Editoriale, Milano, pp. 343-375
• Landoni Enrico, Gli atleti del duce. La politica sportiva del fascismo 1919-1939, Mimesis, Milano-Udine
• Mammarella Giuseppe (2012), L’Italia contemporanea (1943-2011), Il Mulino, Bologna
• Monteleone Franco (1999), Storia della radio e delle televisione in Italia, Marsilio, Venezia
• Murialdi Paolo (2005), Storia del giornalismo italiano, Il Mulino, Bologna
• Occhetta Francesco (2015), Le tre soglie del giornalismo. Servizio pubblico, deontologia, professione, UCSI, Roma
• Pedroni Marco (2016), Meso-celebrities, Fashion and the Media. How Digital Influencers struggle for Celebrity, in “Film, Fashion & Consumption”, vol. 5, n. 1, pp. 103-121
• Ridolfi Maurizio (2010), Storia dell’Italia repubblicana, Bruno Mondadori, Milano
Więcej informacji
Dodatkowe informacje (np. o kalendarzu rejestracji, prowadzących zajęcia, lokalizacji i terminach zajęć) mogą być dostępne w serwisie USOSweb: